Elezioni regionali 2023. Inserzioni Facebook: i livelli di spesa e i target
E’ iniziato da poco il 2023 ma è già tempo di elezioni amministrative: il 12-13 febbraio andranno al voto due regioni fortemente portanti sotto il punto di vista politico ed economico del paese, ovvero Lazio e Lombardia.
Analizzando la libreria inserzioni di Facebook, troviamo dati molto diversi tra loro: in Lombardia i quattro candidati hanno speso in totale poco meno di €60.000 (esattamente €59.935), con la candidata del Terzo Polo Letizia Moratti che ha speso circa il 62% del totale (€37.436) a differenza della candidata per il M5S Mara Ghidorzi che per 5 inserzioni ha speso un totale di soli €120.
Nel Lazio troviamo i tre candidati completamente imparagonabili tra loro: Alessio D’Amato, candidato del centrosinistra ha speso ben €27.407 con una media di €268.69 ad inserzione. Il candidato del centrodestra Francesco Rocca invece arriva a solo €887 complessivi (8 inserzioni) e addirittura €0 è la spesa della candidata del M5S Donatella Bianchi.
COME ANALIZZARE QUESTI DATI?
Gli ALTI livelli di spesa possono voler significare due strategie simili:
Poche inserzioni, ma ben targettizzate (Moratti, 91 inserzioni)
Tante inserzioni ed indirizzate ad un pubblico più generale
I BASSI livelli di spesa invece corrispondono molto semplicemente ad un fattore condizionante, ovvero…
Mancanza di risorse del singolo individuo o del partito di riferimento del candidato
Oppure la decisione di…
Concentrarsi sui mezzi tradizionali di comunicazione (TV, giornali, riviste…)