Utopia Agency
  • HOME
  • Servizi
    • Web
    • Social
    • Brand
    • Ufficio stampa
    • Eventi
  • Team
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
29 Aprile 2020

Google My Business: uno strumento strategico per la SEO local

Google My Business: uno strumento strategico per la SEO local
29 Aprile 2020

Google My Business (o GMB) è lo strumento di Google che permette alle aziende, agli esercizi pubblici e ai negozi di apparire nei risultati di ricerca e all’interno di Google Maps con una scheda informativa personalizzabile.

Nella scheda è possibile inserire moltissime informazioni: descrizione dell’attività, orari, indirizzo, fotografie, news, ecc… Inoltre, gli utenti possono lasciare recensioni, caricare immagini e scambiarsi domande e risposte.

In questo modo è possibile intercettare tutte le persone che esprimono un intento di ricerca locale, per esempio “negozi di fiori Padova”, oppure chi cerca genericamente “negozi di fiori ” da dispositivo mobile con la geolocalizzazione attiva (in questo caso Google mostrerà le schede dei negozi di fiori più vicini).

Google My Business per la local SEO

Area riservata e statistiche per ottimizzare la strategia local

Nell’area riservata a chi gestisce la scheda, inoltre, Google offre molte opzioni di analisi per verificarne il rendimento. Per esempio, è possibile monitorare le visite ricevute, la visualizzazione delle fotografie e, soprattutto, le azioni dei visitatori (visite al sito web, telefonate e richieste di indicazioni).
Questo lo rende uno strumento potentissimo per posizionarsi in vetta ai risultati di ricerca, soprattutto – ma non solo – per le attività locali e le piccole imprese.

Le novità più recenti

La piattaforma di Google My Business viene aggiornata continuamente e nell’ultimo periodo sono state introdotte diverse migliorie, tra cui:

  • la possibilità di creare inserzioni a pagamento;
  • la funzionalità mini sito web, perfetta per le aziende che non dispongono di un budget per la realizzazione di un sito web professionale;
  • le offerte di benvenuto, ricevibili dopo aver cliccato il pulsante ‘’Segui’’ (come su Instagram). Le offerte possono essere riscattate in negozio e questo le rende ideali per le campagne drive to store;
  • la possibilità di promuovere direttamente i prodotti, attraverso la creazione di mini schede dedicate con il link al proprio sito o e-commerce.
Articolo successivo Social Media trends 2020: cosa devono aspettarsi le aziende

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli recenti

Il 12 aprile Creator Studio non ci sarà più5 Aprile 2023
SU INSTAGRAM ARRIVANO LE PUBBLICITA’ NEL FEED DI RICERCA E I PROMEMORIA22 Marzo 2023
Collaborazione Storie Instagram9 Marzo 2023

Categorie

  • Advertising
  • Marketing
  • News & Eventi
  • Senza categoria
Utopia Logo
    @utopiadigitalagency

  @Utopia-digitalagency

  @Utopia-digitalagency

© 2020 Icomicand Srls. Tutti i diritti riservati. | P. IVA: IT 04904050269